Dalle colline di Asolo
il nostro Prosecco
Superiore

Da sempre per noi veneti, e non solo, il vino è un elemento di nutrimento ma anche di festa e condivisione. La nostra è una storia semplice, fatta di voglia di esplorare e celebrare questo prezioso connubio tra piacevolezza e ricerca.

Oggi vogliamo concretizzare con una produzione limitata di spumanti DOCG che ci riporta alle nostre radici e a quei momenti semplici ma straordinari che fanno parte della nostra quotidianità e che vogliamo condividere con voi.

Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Spumante

L’Asolo Prosecco è un’area collinare nel cuore della provincia di Treviso, a ridosso del bosco Montello e delle Dolomiti. Il terreno, argilloso e ricco di minerali, e la particolare esposizione delle colline conferiscono ai vini di questa zona le caratteristiche che lo rendono apprezzato in tutto il mondo.

Dal 2019 l’Asolo Prosecco è DOCG “Denominazione di Origine Controllata e Garantita” contrassegno sinonimo di garanzia sull’origine e sulla qualità di questi spumanti.

Carniello Wine

Vini

Asolo Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry

Asolo Prosecco Superiore
D.O.C.G. Extra Dry

Di colore giallo paglierino e con un’impeccabile limpidezza ricamata da un minuto ed invitante perlage, ha un profumo intensamente fruttato che ricorda la mela Golden e i fiori di acacia.

La bollicina fine e cremosa prelude ad un ingresso al palato dotato di ottima freschezza, figlia di un microclima di grande vocazione, da cui emergono sensazioni saline che donano pienezza gustativa.

Questo spumante naturale è stato prodotto con il metodo Charmat. Le uve sono state raccolte a mano tardivamente. Una volta in cantina, le uve sono state fermentate a freddo in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata fino al raggiungimento del 10% di gradazione alcolica.

Il vino è stato successivamente trasferito in serbatoi di acciaio inox pressurizzati a temperatura controllata e l’aggiunta di lieviti e zuccheri ha avviato una seconda fermentazione sotto pressione per 30 giorni.

La Co2 generata naturalmente da questa seconda fermentazione si è dissolta nel vino rendendolo effervescente.

Il vino viene imbottigliato sterile mediante microfiltrazione sotto pressione per preservare il giusto livello di CO2 disciolta.

Vitigno
100% Glera

Zona di produzione
Montello e Colli Asolani (Treviso, Veneto)

Gradazione alcolica
11% Vol.

Abbinamenti gastronomici
Ottimo come aperitivo ma la sua versatilità lo rende adatto a molteplici piatti della cucina contemporanea e internazionale quali minestre di legumi e frutti di mare, pasta con delicati sughi di carne, formaggi freschi e carni bianche.

Temperature di servizio
6 - 8°

Spumante Rosè D.O.C. Brut

Spumante Rosè
D.O.C. Brut

Vino spumante naturale dai profumi intensi e delicati, di colore rosa tenue con riflessi aranciati.
Versatile di carattere, capace di esprimere uno spettro gustativo ampio.
Al naso il Prosecco Rosé esprime note di mela verde, mora e ribes e un delicato tocco floreale.
Al palato è fresco, con note fruttate predominati, acidità e sapidità che giocano un ruolo d’intesa lasciando al terreno piena e libera espressione.

I frutti di questo vino provengono dei vigneti di Caerano di San Marco, piccolo comune in provincia di Treviso, situati in un pendio esposto a sud-ovest a 100 metri sul livello del mare.
Il terreno qui è argilloso e ricco di ferro.
Le viti di Glera hanno circa 13 anni mentre quelle di Pinot nero hanno mediamente 20 anni e tutte potate a Guyot doppio.

Le uve vengono accuratamente selezionate a mano durante la vendemmia.
I grappoli interi vengono pressati delicatamente con pressa pneumatica.
Successivamente avviene una pre-macerazione carbonica di 3/4 giorni seguita da una tradizionale macerazione in rosso per 2 giorni.

Il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox da 30 a 100 Hl.
Infine, l’affinamento viene effettuato in vasi vinari di cemento.

Vitigno
89,5% Glera – 10,5% Pinot Nero

Zona di produzione
Montello e Colli Asolani (Treviso, Veneto)

Gradazione alcolica
11.5% Vol.

Abbinamenti gastronomici
Una bottiglia che può essere apprezzata a tutto pasto. Pairing a ricchi taglieri, esalta salumi e formaggi, contrastando in bocca le sensazioni più grasse. Con le crudità di pesce esprime un connubio gastronomico in cui tutti i gusti sono esaltati. Ideale con la pizza.

Temperatura di servizio
8 - 10°

Desideri maggiori informazioni?

Scrivici, ti riserveremo un’offerta speciale

La tua mail verrà trattata con rispetto: non la utilizzeremo per inviarti messaggi non richiesti, spam o altre cose che darebbero fastidio anche a noi. Ovviamente ogni informazione è confidenziale e ogni richiesta è gratuita e non impegnativa.